Co-marketing: DOS and DON’TS

Per co-marketing si intende una partnership tra due aziende che collaborano ad una campagna promozionale dividendosi gli oneri economici e sfruttando i reciproci canali di visibilità.

In ambito cinematografico è una pratica molto utilizzata che permette a brand e aziende di differenti settori merceologici di sfruttare la notorietà di film e il valore emozionale delle storie e dei personaggi noti al pubblico: a fronte della possibilità di utilizzare un contenuto forte ed in target con i consumatori, alcune aziende si rendono disponibili a vestire la loro comunicazione con l’immagine del film. E’ una partnership win-win di cui anche il distributore cinematografico beneficia promuovendo quel contenuto attraverso canali che altrimenti non utilizzerebbe o che dovrebbe acquistare direttamente.

Vediamo schematicamente quali sono i vantaggi e quali le buone pratiche da tenere a mente nel PROPORRE UN CO-MARKETING CON UN FILM AD UN’AZIENDA..

DOS – Cosa fare

  1. CAPITALIZZARE GLI ASPETTI PIÙ VENDIBILI DELLA PROPERTY
    Franchise forte – Cast importante – Hype della fanbase

 

  1. INFO SUL FILM SINTETICHE E CHIARE
    Breve sinossi – Temi chiave – Release dateTarget Audience

 

  1. INDIVIDUARE AREE DI INTERESSE DEL PARTNER E MASSIMIZZARLE
    La creatività è la miglior amica del co-marketing: aree d’interesse del partner possono essere il giusto spunto per allacciarsi a tematiche del film che si vuole proporre.

 

  1. INDICARE MAGGIOR NUMERO DI SPUNTI E SUGGESTIONI
    E’ importante coinvolgere il reparto grafico per creare personalizzazioni ad hoc che siano d’ispirazione per la promo e invogliare il partner ad essere coinvolto nel progetto.

DON’TS – Cosa evitare

  1. CREARE FALSE ASPETTATIVE
    Sfruttare un film a titolo gratuito non significa sconfinare i limiti imposti dalla casa di produzione: gli artwork devono superare un lungo iter di approvazione e attraverso la promo il film deve mantenere la propria “integrità”.

 

  1. ATTENZIONE AL TIMING!
    Un co-marketing fuori tempistica non è solo inutile ma anche fortemente dannoso, quindi è necessario calcolare bene i tempi di sviluppo e rispettare le deadline.

Co-marketing e cinema: i vantaggi

  •  BRAND AWARENNES

Contribuire a rendere un brand noto (es. visibilità sui canali digital dei media partner e del distributore del film).

  • DATABUILDING

Raccolta dati per la profilazione degli utenti.

  • GRATIFICATION

Gratificazione per i clienti attraverso concorsi e/o operazioni a premi.

  • PROPERTY DI SUCCESSO

Possibilità di utilizzare, per un periodo di tempo concordato, le creatività di una property di forte appeal sul target del partner soprattutto senza pagare la fee di licenza di quel contenuto.

Nel Master in promozione e digital marketing per il cinema che si terrà a Milano a partire dal prossimo 29 febbraio verranno analizzate case-history che evidenziano come sia possibile costruire una partnership di successo che consenta a un film di accrescere la propria notorietà e al brand di distinguersi dai propri competitor rendendo la propria comunicazione più sexy e competitiva.

In particolare gli interventi di Andrea Bighi di Wepromo e di Paola Trabaldo di Twentieth Century Fox saranno incentrati sulle attività di co-marketing realizzate in occasione del lancio di franchise di grande successo attraverso la realizzazioni di concorsi e meccaniche promozionali ad hoc.

More Insight

GLOSSARIO (Il digital marketing dalla A alla Z)

Spesso il marketing parla inglese e quando ci si affaccia al mondo della promozione digitale ci si scoraggia di fronte a termini ostici e spesso poco intuitivi. Con questo breve glossario cerchiamo di fare un po’ di chiarezza!

05/06/2019

Sguardi su un Festival
intervista con Patrizia Rappazzo: direttrice artistica di Sguardi Altrove

Abbiamo conversato con Patrizia Rappazzo, direttrice artistica di Sguardi Altrove, riguardo alla prossima edizione del Festival, in pratenza il 29 febbraio, scoprendo inediti dettagli sulla nascita del Festival, sui cambiamenti intercorsi nel corso degli anni e soprattutto su cosa lo rende un appuntamento più attuale che mai.

05/02/2020